Diventare genitori, non è sempre così facile.
A volte i bambini si fanno aspettare e l’attesa è ben oltre i 9 mesi.
A volte è necessario ricorrere all’aiuto di medici e di specialisti.
Spesso è necessario un lungo viaggio, a volte una vera e propria odissea e la meta non è nemmeno certa.
Sto raccogliendo queste storie, le vostre storie, di aspiranti mamme/papà in viaggio e di persone che hanno già affrontato questo lungo viaggio.
Per farne che? Per una ricerca, uno studio che sto svolgendo all’interno del Master ISTUD in Medicina Narrativa Applicata.
La Medicina Narrativa si occupa di utilizzare gli strumenti della narrazione (l’ascolto e il racconto delle storie di pazienti e di medici) per migliorare il vissuto e l’organizzazione dei percorsi di cura.
La vostra storia, il racconto del vostro viaggio, può aiutare altri viaggiatori e compagni di viaggio.
(Se volete saperne di più sulla Medicina Narrativa, potete trovare altre informazioni qui)
Come fare
- Puoi compilare il modulo online, inserendo la tua storia, oltre ad alcuni semplici dati anagrafici e l’accettazione dei termini di utilizzo/privacy, che è obbligatoria.
- Puoi scaricare il file word, compilarlo con calma (c’è anche qualche suggerimento) e inviarlo via email all’indirizzo storiepma@gmail.com
Pubblicherò i risultati della ricerca, su queste pagine a Novembre 2015.
Per ulteriori informazioni, lasciate un commento oppure scrivetemi una mail
Se desideri che la tua storia non venga messa online devi segnalarlo nell’apposita voce del form o del file word.
Grazie a tutti per la collaborazione!
Pingback: PMA e Medina narrativa: una ricerca