Ieri ho cominciato il master sulla Medicina Narrativa. Sono entusiasta e sto facendo il carico di idee per i prossimi post. Ovviamente ho poco tempo per scrivere, approfitto del treno per buttare giù solo qualche spunto di riflessione. (Scusate i refusi, anzi se me li segnalate ve ne sono grata). Ieri mi ha molto colpito… Continue reading
Posts Tagged → definizioni
Medicina di genere: le differenze contano
Ogni nostra cellula è sessuata. E la medicina? Uomini e donne hanno specificità fisiologiche, ormonali, genetiche e morfologiche: sembra ovvio, no? Tuttavia la maggior parte degli studi nel passato non ha tenuto conto di queste differenze. Le differenze tra uomini e donne si manifestano anche nei fattori psicologici, sociali, culturali e ambientali. La ricerca e… Continue reading
Che cos’è la salute?
Circa un mese fa ho subito un piccolo intervento alla spalla, ho tenuto il braccio a riposo fino alla settimana scorsa, quando mi sono finalmente sbarazzata del tutore. Ieri sera, mentre festeggiavo un compleanno, all’improvviso ho avuto un’illuminazione: per la prima volta da un mese a questa parte, per tutta la serata, non avevo più… Continue reading
Evidence Based Medicine: che cos’è?
Si parte con un grosso problema di traduzione. Già, perché “medicina basata sull’evidenza”, come si sente spesso dire dalle nostre parti, è espressione ambigua anzi inesatta. Meglio parlare di evidenze scientifiche o di prove di efficacia se si parla di trattamenti o di farmaci. La prima pubblicazione in cui si parla di EBM è del… Continue reading
Modello biopsicosociale: un esempio
L’approccio biomedico alla salute – che sostiene che la malattia sia completamente spiegabile attraverso variabili biologiche misurabili – è stato il motore dell’innegabile progresso in medicina degli ultimi secoli. Ma sembra che ormai abbia fatto il suo tempo e – con lo zampino dell’OMS – stia cedendo il passo a un modello basato su un… Continue reading
Medicina Narrativa: una definizione
Questa la definizione di Medicina Narrativa elaborata nel giugno 2014, nella Consensus Conference “Linee di utilizzo della medicina narrativa in ambito clinico-assistenziale, per le malattie rare e cronico-degenerative”, che si è tenuta nel corso del II Congresso Internazionale: Narrative Medicine and Rare Disease”, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità con il l CNMR(Centro Nazionale Malattie Rare). Si tratta… Continue reading