L’esperimento di raccolta storie sulla fecondazione assistita che ho svolto, con tutti i limiti legati all’esiguo numero di storie e alla scarsità delle risorse impiegate, potrebbe, a mio avviso, servire come spunto per ulteriori raccolte storie, magari su temi più specifici, o progetti di intervento che utilizzino gli strumenti della Medicina Narrativa. Ho raccolto alcuni spunti… Continue reading
Posts Tagged → project work
Fecondazione Assistita: storie di angeli e guerriere
Sono (finalmente) giunta al termine del project work realizzato per il master in Medicina Narrativa Applicata. Per chi già segue il mio blog, ricorderete che si tratta di una raccolta storie sulla procreazione medicalmente assistita, forse avete anche già visitato il blog con le storie raccolte e persino letto delle difficoltà che ho trovato nel… Continue reading
Storie di caos nel presente dei social
Durante il suo intervento al Congresso “Storie che curano” e nel suo blog, Paolo Costa – giornalista, docente universitario e co-fondatore di Twletteratura – ha evidenziato la problematicità che i social network presentano rispetto al tema del tempo: un eterno presente, fatto di istanti senza diegesi, che si moltiplicano con un’ansia additiva, perdendosi poi nel flusso della… Continue reading
Medicina Narrativa: le difficoltà di raccogliere storie online
Da qualche mese sto lavorando al project-work per il master in Medicina Narrativa, una raccolta di storie (illness narratives) sulla procreazione medicalmente assistita. La raccolta avviene sul web, tramite un sito che raccoglie le informazioni sul progetto, un modulo per l’invio e le storie raccolte. Raggiunta la mia deadline per la raccolta (ma se ci… Continue reading
Fecondazione Assistita: un progetto di Medicina Narrativa
Diventare genitori, non è sempre così facile. A volte i bambini si fanno aspettare e l’attesa è ben oltre i 9 mesi. A volte è necessario ricorrere all’aiuto di medici e di specialisti. Spesso è necessario un lungo viaggio, a volte una vera e propria odissea e la meta non è nemmeno certa. Sto raccogliendo… Continue reading